Per appuntamento : 347 9754283

Fili di stimolazione

Un nuovo approccio per il trattamento antietà, non solo del viso e del collo ma anche del corpo, è rappresentato dall’inserimento nel sottocutaneo di fili in PDO (polidiossanone), procedura medica caratterizzata da una minima invasività e che offre risultati naturali.

I fili in polidiossanone sono di origine sintetica, hanno un lento riassorbimento (circa 180 gg) e una ridotta colonizzazione batterica. Sono dei medical-device già utilizzati da tempo, efficacemente, sia in chirurgia generale che in chirurgia cardiovascolare, per ottenere un effetto stimolante sulla proliferazione del collagene e dare sostegno al tessuto. La procedura consiste nel posizionare i fili, montati su aghi molto sottili, nel derma. La loro azione è quella di dare una maggiore compattezza cutanea grazie alla biostimolazione indotta.

L’azione è quella di favorire l’aggregazione dei tessuti con un effetto soft-lift ed una rivitalizzazione che si comincia a rendere evidente dopo 15-20 giorni con il ringiovanimento della texture cutanea. Successivamente, il processo benefico sulla pelle continua, rafforzandosi nei tre-sei mesi successivi.

I microfili di polidiossanone hanno uno spessore compreso all’incirca tra 0.05 e 0,20 mm e vengono inseriti, in fase di lavorazione, in aghi molto sottili; la lunghezza degli aghi e, quindi, dei fili varia in relazione alla zona da trattare: quelli per il corpo saranno normalmente più lunghi di quelli del viso. L’applicazione non prevede anestesia. Dopo il trattamento, il paziente può ritornare subito dopo alle normali attività quotidiane.

La Dott.ssa Silvia Grendene riceve solo su appuntamento chiamando al 347 9754283.
La prima visita è gratuita e non impegna in alcun modo a seguire successivamente protocolli di trattamento.