Capillari scleroterapia
Capillari scleroterapia – È una metodica iniettiva utilizzata per trattare le teleangectasie, o capillari indesiderati, degli arti inferiori.
Esse sono varici sottilissime di calibro compreso tra 0,1 e 1 mm.
Le teleangectasie con il tempo possono diventare antiestetiche, ancor più quando sono raccolte in formazioni vicine, con vasetti di vario calibro che si ramificano ed intrecciano a formare un’indesiderata decorazione.
Può, quindi, trattarsi solo di un inestetismo e, solo raramente, gli si attribuisce responsabilità nel dare tensione e bruciore, per esempio nel periodo premestruale o mestruale.
Non è solo il sesso femminile ad essere interessato da questa inestetica degenerazione della parete dei piccoli vasi della cute, ma nell’uomo la cosa è meno evidente e molto raramente è causa di disagio. Prima del trattamento verranno eseguiti un’anamnesi, una visita angiologia, uno screening dell’assetto emocoagulativo e metabolico ed un’eventuale visita podologica.
La metodica scleroterapica è una tecnica d’iniezione di una piccola quantità di idrossi-polietossi-dodecano allo 0.25-1.0% (Atossisclerol) in questi piccoli capillari usando un ago sottile (30G).
La soluzione irrita e distrugge lo strato interno del vaso sanguigno così che esso non è più in grado di trasportare il sangue.
L’organismo ripara poi questo minimo danno con un impercettibile tessuto cicatriziale. In ogni seduta possono essere trattati da 10 a 40 capillari, compatibilmente con le dosi massime di farmaco da somministrare.
La durata totale del trattamento non è, quindi, facilmente prevedibile e dipende dal numero delle zone da trattare, dalla loro estensione e dalla risposta individuale, che è molto variabile.
Le teleangectasie scompaiono in un periodo di tempo molto variabile da soggetto a soggetto.
Lo scopo è quello di ottenere un miglioramento del 75-90 %. Questo trattamento non impedisce la comparsa di nuove teleangectasie. La paziente deve sapere che i risultati possono essere sicuramente buoni o molto buoni, ma che l’eradicazione totale di ogni segnetto da capillari è un obbiettivo che, se pur raggiungibile, richiede molte sedute ed una notevole determinazione.
Gli appuntamenti vengono fissati in anticipo, normalmente con cadenza ogni settimana/15 giorni. Ogni seduta dura circa 30.
Dopo il trattamento si può condurre una vita normale, in tutti i campi. Nessuna normale attività sociale deve essere sospesa e l’unica raccomandazione è quella di non sottoporsi a fonti di calore eccessive o a bagni di sole. Dopo la seduta occorre prestare attenzione ai farmaci da assumere.
Bisognerebbe evitare per le 72 successive alla scleroterapia tutti i farmaci a base di acido acetilsalicilico (Aspirina etc.), per evitare una riduzione dell’efficacia della soluzione sclerosante. Potranno essere consigliate calze elastiche e/o farmaci che aiutino a rafforzare la parete vasale.
Possono sottoporsi al trattamento soggetti maggiorenni di ambo i sessi. Nel caso in cui si ritenga opportuno, il/la paziente verranno sottoposti ad esame ecocolodoppler prima del trattamento.
La scleroterapia per i capillari delle gambe viene normalmente eseguita lontano dal periodo estivo.
La Dott.ssa Silvia Grendene riceve solo su appuntamento chiamando al 347 9754283.
La prima visita è gratuita e non impegna in alcun modo a seguire successivamente protocolli di trattamento.