Per appuntamento : 347 9754283

Biorivitalizzazione e biostimolazione

Biorivitalizzazione e biostimolazione sono trattamenti medico-estetici studiati per recuperare e mantenere la giovinezza della pelle, ricostruendone e riorganizzandone la struttura.

Biorivitalizzazione e biostimolazione migliorano l’elasticità ed il turgore del tessuto cutaneo

Questa tipologia di trattamenti aumentano visibilmente la tonicità della pelle e contrastano l’azione dei radicali liberi.

Le metodiche consistono nell’iniettare a livello dermico sostanze biocompatibili e totalmente riassorbibili, che abbiano una funzione non solo di riequilibrio della normale fisiologia, ma anche di stimolo e riattivazione della parte più vitale della cute, il derma papillare o superficiale.

Le principali manifestazioni dell’invecchiamento cutaneo sono rappresentate dalla perdita di elasticità e di turgore cutaneo e dalla formazione delle rughe: si ha una progressivo impoverimento di quell’impalcatura di sostegno costituita dal derma, e si può notare un viso stanco con pelle asfittica, secca ed opaca.

In questi trattamenti vengono iniettati:

  • vitamine con azione antiossidante, di scavenger dei radicali liberi, di stimolo della sintesi collagenica e di regolazione della crescita e della differenziazione delle cellule epidermiche;
  • aminoacidi, che forniscono il substrato per la biosintesi dei GAG, ottimizzando la gestione del collagene e dell’elastina endogeni;
  • sali minerali, che garantiscono l’equilibrio ionico indispensabile per regolare le numerosi funzioni cellulari;
  • co-enzimi, che attivano le reazioni biochimiche;
  • polinucleotidi, che stimolano le sintesi delle proteine nobili del derma;
  • acido ialuronico, è la molecola responsabile dell’idratazione e del turgore cutaneo tipici della cute giovane data la sua capacità di legare a sè grandi quantità di acqua. La sua presenza è fondamentale per la stabilizzazione della rete di fibre collagene ed elastiche immerse nella sostanza intercellulare, per gli scambi metabolici, per i processi di riparazione e di rimodellamento del tessuto cutaneo;

I trattamenti in oggetto vanno personalizzati in base al quadro d’invecchiamento cutaneo; questo comporta la scelta di un acido ialuronico di peso molecolare progressivamente maggiore in base al grado di sofferenza cutanea o l’utilizzo di peptidi biomimetici in aggiunta.

Le tecniche d’inoculo sono:

  • tecnica lineare retrograda;
  • tecnica a micropomfi: da utilizzare soprattutto nei soggetti giovani, nelle pelli più fragili o affette da couperose;
  • tecnica di tunnellizzazione: è utile nel trattamento delle cicatrici per ottenere una rottura dei ponti fibrosi cicatriziali ed è adatta per i tessuti che mostrano i segni di una marcata elastosi;
  • tecnica a ventaglio : è adatta per distribuire la sostanza iniettata in una regione ampia con un minimo trauma della cute;
  • tecnica a reticolo: è adatta soprattutto in pazienti con avanzato crono invecchiamento;

La biorivitalizzazione e la biostimolazione sono trattamenti che si eseguono in circa 15 minuti presso lo studio medico di Modena, non lasciano alcun segno visibile significativo, sono adatti sia alle donne che agli uomini e consentono un immediato ritorno sul posto di lavoro. Si eseguono in tutte le stagioni senza alcuna controindicazione.

La Dott.ssa Silvia Grendene riceve solo su appuntamento chiamando al 347 9754283.
La prima visita è gratuita e non impegna in alcun modo a seguire successivamente protocolli di trattamento.